Santa Lucia
(F. De Gregori)
Santa Lucia, per tutti quelli che hanno occhi
e gli occhi e un cuore che non basta agli occhi
e per la tranquillità di chi va per mare
e per ogni lacrima sul tuo vestito,
per chi non ha capito.
...
Per chi vive all'incrocio dei venti
ed è bruciato vivo,
per le persone facili che non hanno dubbi mai,
per la nostra corona di stelle e di spine,
per la nostra paura del buio e della fantasia.
Una notte, il 9 maggio 1978, se volete un incrocio. Due destini che inconsciamente si toccano. Un Paese, l'Italia che dorme. Due uomini, un ragazzo ed un padre. Il sud, Puglia e Sicilia.
In tutto questo ci sono anche dei mandanti, delle mani che aprono il fuoco, taciti assensi e anni scanditi dai tribunali. C'è una memoria collettiva risvegliata solo dai film, da una storia che non si conosce. C'è anche Santa Lucia in tutto cio, venerata da Cattolici e Ortodossi, protettrice di chi non vede (o non vuole vedere!?).
0 commenti:
Posta un commento